Odontotecnico Corrado Cappa

Corone ponti in zirconio

2024-11-29 10:47

Array() no author 82586

Le protesi in zirconio: un materiale che ha rivoluzionato il settore odontoiatrico grazie alle sue eccezionali proprietà estetiche, biocompatibilità e resistenza. Per sfruttare al meglio queste caratteristiche, gli odontotecnici utilizzano una serie di tecniche avanzate e strumenti di precisione.


Tecniche principali per la realizzazione di protesi in zirconio:


  • CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing): Questa tecnologia permette di progettare digitalmente la protesi sulla base di un'impronta digitale del paziente. Successivamente, un macchinario a controllo numerico fresa il blocco di zirconio grezzo, garantendo una precisione e una ripetibilità molto elevate.
  • Sinterizzazione: Dopo la fresatura, la protesi in zirconio viene sottoposta a un processo di sinterizzazione ad alta temperatura. Questo processo fonde le particelle di zirconio, conferendo alla protesi la sua caratteristica traslucenza e resistenza.
  • Stratificazione della ceramica: Per ottenere un'estetica ancora più naturale, spesso viene applicato uno strato di ceramica sulla superficie dello zirconio. Questa tecnica permette di riprodurre con precisione la traslucenza e il colore dei denti naturali.
  • Colorazione manuale: L'odontotecnico può intervenire manualmente per perfezionare il colore e le caratteristiche superficiali della protesi, ottenendo un risultato altamente personalizzato.

Vantaggi delle protesi in zirconio realizzate con queste tecniche:


  • Precisione: Le tecniche CAD/CAM garantiscono una precisione millimetrica, migliorando l'adattamento della protesi e riducendo il rischio di irritazioni.
  • Estetica: La traslucenza dello zirconio e la possibilità di stratificare la ceramica permettono di ottenere protesi praticamente indistinguibili dai denti naturali.
  • Resistenza: Lo zirconio è un materiale estremamente resistente, in grado di sopportare le sollecitazioni masticatorie senza deformarsi o fratturarsi.
  • Biocompatibilità: Lo zirconio è un materiale biocompatibile, ben tollerato dai tessuti orali e non provoca reazioni allergiche.
  • Rapidità: Grazie alle tecnologie CAD/CAM, la realizzazione della protesi è più rapida rispetto ai metodi tradizionali.

Quali fattori influenzano la scelta della tecnica odontotecnica?


La scelta della tecnica odontotecnica più adatta dipende da diversi fattori, tra cui:


  • Estensione della riabilitazione: Per restauri più estesi, potrebbe essere necessario utilizzare tecniche più complesse.
  • Requisiti estetici: Per ottenere un risultato altamente estetico, si preferiscono tecniche che permettono di riprodurre con precisione le caratteristiche dei denti naturali.
  • Disponibilità di attrezzature: Non tutti i laboratori odontotecnici dispongono delle stesse attrezzature e tecnologie.

In conclusione


Le protesi in zirconio rappresentano l'avanguardia nel campo dell'odontoiatria protesica. Grazie all'utilizzo di tecniche avanzate e materiali di alta qualità, è possibile ottenere restauri dentali di eccezionale qualità, sia dal punto di vista estetico che funzionale.


Vuoi approfondire un aspetto specifico delle protesi in zirconio o delle tecniche odontotecniche?

























Carica un'immagine

Aggiungi l'immagine richiesta da questo prompt. Tocca il pulsante Immagine per caricare un'immagine.



OK






















<a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/19745607" class="iubenda-white iubenda-noiframe iubenda-embed iubenda-noiframe " title="Privacy Policy ">Privacy Policy</a><script type="text/javascript">(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.c<a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/19745607/cookie-policy" class="iubenda-white iubenda-noiframe iubenda-embed iubenda-noiframe " title="Cookie Policy ">Cookie Policy</a><script type="text/javascript">(function (w,d) {var loader = function ()